
Orologio di Horw
Già nel 12°/13° secolo Horw aveva una chiesa che nel 15° secolo venne sostituita da una nuova. L’odierna chiesa parrocchiale di Santa Catharina fu eretta dal 1813 al 1819 secondo il progetto di Josef Singer. Lo schema delle chiese rurali del tardo barocco ne influenzò il progetto e ciò si nota dalla sala unica, ampia e luminosa con stuccature di Johan Josef Moosbrugger. Il campanile si congiunge a nordest al coro. Sotto la guglia si vedono dei frontoni curvilinei. L’orologio di Horw è l’orologio del campanile della chiesa parrocchiale di Santa Catharina e contiene elementi tecnici del tardo gotico del 17°. e 18° secolo. I pilastri del meccanismo d’orologeria risalgono a un periodo antecedente al 1600, la suoneria fu fabbricata dopo il 1700 e nel 1821 fu riparata dall’orologiaio Jost Schnyder originario di Horw che ricostruì un nuovo movimento. Nel 1894 i fratelli Villiger (Filliger) completarono il meccanismo con una suoneria dei quarti.